homemusicatestivideobandbiolive
CONTATTILINKSSCARICANEGOZIORENANERA Facebook page

_ -_

- scarica biografia del progetto RENANERA -

 


 

UNADEROSA

(voce solista)

www.unaderosa.it

 

foto di Paolo Motta

 

Napoletana di nascita e lucana di adozione, Unaderosa è cresciuta a Scalea (CS), ma dal 2010 vive a Lagonegro (PZ). Unaderosa è apprezzata per le sue innate doti interpretative e compositive ed è l’ideatrice e l’autrice principale della band; con suo marito Antonio Deodati, ha musicato film e docufilm italiani ed internazionali ed è stata diretta in teatro da Gerado Placido. Per nascita, formazione e vocazione, ha dentro l'anima del Sud che esprime in tutte le sue nuances vocali. Ha pubblicato apprezzati lavori discografici anche pop e dance collaborando, tra gli altri, con Silvano Del Gado, Laura Valente (Matia Bazar), Vittorio De Scalzi (New Trolls), Ciccio Merolla, Leon Pantarei, Lino Vairetti (Osanna), Antonio Maggio, Andrea Satta (Têtes de Bois), Pietra Montecorvino, Eugenio Bennato, Michele Placido, la vocalist brasiliana Corona, ed è autrice anche per molti artisti emergenti. In studio, oltre alle parti vocali, spesso registra le percussioni. Hanno sottolineato le sue capacità artistiche anche Vincenzo Mollica, Dario Salvatori e Federico Vacalebre.

data di nascita: 21 Luglio 1979 - Segno zodiacale: CANCRO

Altri interessi: LA CULTURA, IL VIDEOMAKING, LA CUCINA

TORNA SU


 

ANTONIO DEODATI

(tastiere, vocoder, wavedrum, cori, arrangiamenti)

www.totalsoundingarea.com

 

Foto di Leonardo Campagna

 

Nato a Lagonegro (PZ), Antonio è intrapendente e vitale, ha più di 30anni di esperienza nella produzione discografica in molti generi musicali. Ha studiato al DAMS Musica di Bologna ed è stato allievo del noto etnomusicologo Roberto Leydi. Ha conosciuto Antonio Infantino. Ha musicato film e docufilm italiani ed internazionali. Ha collaborato in qualità di musicista, produttore, autore e arrangiatore con Mango, Laura Valente (Matia Bazar), Vittorio De Scalzi (New Trolls), Marie Claire D'Ubaldo, la vocalist brasiliana Corona, Federico Poggipollini, Ciccio Merolla, Gerardina Trovato, Elena Di Cioccio, Michele Placido, Gerardo Placido, Eugenio Bennato, Marcello Coleman, Ciccio Merolla, Lino Vairetti (Osanna), Andrea Satta (Têtes de Bois), Pietra Montecorvino, Fabrizio Bosso, Leon Pantarei e tanti altri. Ha prodotto e arrangiato il brano Fiore di Lucania (Musicisti Uniti di Basilicata), ha diretto gli eventi artistici di Casa Sanremo (area ospitality del Festival di Sanremo) dal 2009 al 2012.

data di nascita: 17 Luglio 1973 - Segno zodiacale: CANCRO

Altri interessi: GRAFICA e VIDEOMAKING

TORNA SU

 


 

MASSIMO CATALANO

(chitarra flamenca, saz baglama, mandolino ad arco, cori)

https://www.facebook.com/massimo.catalano.142

 

Foto di Paolo Motta

 

Proveniente da Castelluccio Inferiore (PZ), paese ai piedi del monte Pollino in Basilicata, Massimo ha studiato chitarra Jazz al Conservatorio Musicale di Potenza. Polistrumentista, sperimentatore e appassionato di antropologia, dal 2005 rivolge la sua attenzione alla musica etnica e agli strumenti musicali di tutto il mondo. Adora il flamenco e le musiche orientali. Oltre alla chitarra, suona il mandolino, il saz baglama, lo zither, la balalaika, l'ukulele.

data di nascita: 6 Aprile 1990 - Segno zodiacale: ARIETE

Altri interessi: LE CULTURE DEL MONDO e la NATURA

 

TORNA SU


NICOLA CALVANO

(percussioni)

Foto di Filippo Sollazzo

 

Talentuosissimo batterista, Nicola si destreggia in moltissimi generi musicali. Ha la musica nel sangue ed un istinto ritmico che coltiva sin da bambino quando il papà, fonico e appassionato di musica, ne alimaenta le attitudini musicali in uno studio di incisione allestito in casa. Dirige una scuola di musica a Scalea (CS) ed insegna batteria e percussioni. Numerosissime le sue esperienze musicali e le collaborazioni come quelle con Vittorio De Scalzi, Tullio De Piscopo, Iskra Menarini e Luca Napolitano.

data di nascita: 10 Agosto 1973 - Segno zodiacale: LEONE

Altri interessi: LA CUCINA TRADIZIONALE CALABRESE

TORNA SU

 

 

© 2012 RENANERA. - Tutti i diritti riservati privacy policy